- ORE 18.00-18.30: dal paese di Lumignano si segue il sentiero verso il Monte Castellaro, in circa mezz' ora si giunge all' ingresso della grotta.
- ORE 18.30-21.00: La nostra visita alla Grotta della Guerra offre un'esperienza unica per gli amanti della natura e della geologia. Una volta entrati nel sistema ipogeo dei Colli Berici, sarete sorpresi dalle caratteristiche geologiche e naturali uniche che troverete all'interno. Le sale e il pavimento sono adornati da inaspettate concrezioni calcaree, mentre numerosi anfratti e pozze d'acqua ospitano una fauna anfibia variegata, tra cui la Salamandra Pezzata. Durante l'escursione spelologica avrete l'opportunità di ammirare un' ambiente sotterraneo affascinante e ricco di vita, che osita una grande colonia di pipistrelli nel ramo superiore, rendendo questa visita un'esperienza indimenticabile. Sia che siate esperti speleologi o semplici appassionati della natura, la Grotta della Guerra connessa alla Grotta delle Mura vi offrirà un viaggio emozionante alla scoperta delle meraviglie sotterranee.
- ORE 21.30: chiusura finale con cicchetti e vino alla Botte del Covolo nel magnifico borgo storico di Costozza, con le sue Ville Palladiane di Trento Carli e Schio
Visita Grotta della Guerra e cena al "Volto" di Costozza
€ 25,00Prezzo
E' compreso:
- Caschetto
- Accompagnamento Guida speleo e Geologo
- RC professionale e primo soccorso